Marcella Lussi non si limita a dipingere sulla seta: la reinventa, la trasforma in un racconto visivo in cui ogni sfumatura di colore sembra nascere da un’emozione. Milanese di nascita, ma palermitana d’adozione, ha dedicato oltre vent’anni alla sperimentazione di una tecnica che fonde arte, moda e design, stravolgendo la tecnica tradizionale del Serti, per dar vita a un linguaggio personale.
Ogni creazione di Marcella Lussi è un pezzo unico, irripetibile, in cui la seta diventa una superficie viva, capace di catturare luce e movimento. Il segreto sta in un intenso processo di fissaggio a vapore, che rende i colori luminosi e indelebili, visibili su entrambi i lati del tessuto. Nulla è riproducibile, ogni opera è un’istantanea irripetibile di ispirazione e maestria.
A rendere ancora più prezioso il suo lavoro è la collaborazione con Paty, una talentuosa sarta originaria dello Sri Lanka che vive a Palermo. Le sue mani esperte rifiniscono con perfezione ogni capo, trasformando il tessuto dipinto in oggetti che uniscono arte e artigianato.
Le opere di Marcella Lussi hanno trovato casa in boutique, gallerie e musei, tra Pantelleria, Parigi, Palermo, Trapani, Vernazza, Roma e Londra. Per oltre un decennio, dal 2005 al 2017, il suo atelier nel cuore del centro storico di Palermo è stato un punto d’incontro tra creatività e sperimentazione, un laboratorio di idee in continua evoluzione.
Oggi Marcella Lussi vive tra il mare di Trapani e un piccolo borgo del Molise, immersa nella natura e nella sua inesauribile ricerca artistica. Ogni pennellata sulla seta è per lei un dialogo silenzioso con il colore, un gesto che trasforma il tessuto in poesia.