Enza Garraffa

Mis à jour le  
Enza Garraffa

Da architetto, il mio percorso nel mondo della moda è iniziato quasi per caso, dalle prime creazioni per amiche e conoscenti. Un invito alla curiosità e alla creatività, che da sempre caratterizzano la mia professione, mi ha condotto in un viaggio appassionante alla scoperta di tecniche e materiali. Un giorno, la richiesta di un vestitino su misura per una bambina ha rappresentato una svolta: quell'abito ha saputo unire i desideri della piccola con la mia visione, da architetto prestato alla moda, di una moda infantile espressiva e gioiosa. Il successo di questa creazione ha generato nuove richieste e persino sfilate dedicate.

Da qui l'idea di Coccolè, un nome che racchiude l'armonia e la bellezza di quel sentimento tenero che proviamo quando stringiamo chi amiamo, e che ben rappresenta la filosofia del mio brand, nato dalla sensibilità di un architetto.

Le creazioni Coccolè nascono dalla fantasia e dall'amore per ogni singolo oggetto, realizzato con meticolosa cura, attenzione al dettaglio, alla qualità e alla sicurezza dei bambini, qualità che un architetto porta naturalmente nel proprio lavoro. Il mio sogno è disegnare un universo di proposte classiche ma con un tocco di allegria, uno stile che superi le mode passeggere e che sia pensato per i bambini, accompagnando la loro crescita con creazioni nate con loro e per loro, con la progettualità tipica di un architetto.

Questo impegno si traduce anche in una visione sostenibile: le confezioni sono realizzate con tessuti di eccellente qualità, selezionati per il loro bassissimo impatto ambientale, pensando al futuro di questi bambini, con la stessa attenzione alla sostenibilità che guida spesso le scelte di un architetto.

Recentemente, la mia esplorazione nel mondo della moda e degli accessori mi ha portato a reinterpretare le espadrillas. Attraverso l'uso di passamanerie, borchie e diverse applicazioni, ho voluto enfatizzare la leggerezza e la giocosità di queste calzature, trasformandole in perfette alleate per le giornate calde e piene di colore, unendo funzionalità ed estetica come farebbe un architetto.

Publié le  Mis à jour le