Maria Giulia Fecarotta è una designer di gioielli che ha intrapreso il suo percorso creativo fin da giovanissima, iniziando a realizzare gioielli all’età di 18 anni. La sua passione per l’arte orafa affonda le radici nella tradizione di famiglia: Maria Giulia proviene infatti da una storica dinastia di gioiellieri palermitani attiva da oltre 200 anni. Sin da bambina ha respirato l’atmosfera della bottega, ereditando il sapere, l’estetica e il gusto raffinato di generazioni di maestri artigiani.
Amante del mare e affascinata dalle creature marine, ha voluto rendere omaggio a questo universo naturale con una collezione estiva, ispirata alla morbidezza e al movimento dell’acqua e della vita marina. Ogni pezzo della collezione di Maria Giulia Fecarotta riflette la leggerezza e la vitalità del mare, trasformando forme organiche in preziose creazioni.
Cresciuta in un ambiente intriso di arte, cultura e bellezza, Maria Giulia Fecarotta ha saputo reinterpretare l’eredità familiare in chiave contemporanea. Ha dato vita a uno stile personale e riconoscibile, fondendo l’eleganza della gioielleria antica con la freschezza del design moderno. Così è diventata una vera e propria designer, capace di innovare restando fedele alle sue radici.
Tutti i gioielli firmati da Maria Giulia Fecarotta portano inciso all’interno il nome della famiglia e il logo storico, simboli di una tradizione artigianale che si tramanda da oltre due secoli. Queste incisioni non sono semplici marchi: rappresentano l’identità di una maison che ha fatto dell’eccellenza, della cura dei dettagli e della lavorazione manuale i suoi tratti distintivi. Ogni creazione racchiude l’anima del mestiere, l’amore per la materia e il tocco unico di un design artigiano che continua a vivere nel tempo, evolvendosi senza mai perdere il legame con le proprie radici.