Rosa Vetrano

Aggiornato il  
Rosa Vetrano

Rosa Vetrano consegue la laurea in architettura e l’abilitazione alla professione a Palermo. Frequenta un Master biennale sul "Recupero e Restauro del Patrimonio Architettonico" in Francia ed è proprio nel corso di questa straordinaria esperienza, tra cantieri edili e laboratori artistici, che ha l'opportunità di sperimentare l'infinita e magica potenzialità di alcuni materiali. Manipolando tra materiali di scarto e materiali dismessi scopre un mondo nuovo ed affascinante, quello del "riciclo".

Versatile ed eclettica i suoi interessi spaziano, soprattutto, dall' interior design al fashion design. Le creazioni si ispirano al concetto del sentire che si plasma e diventa materia, nascono da uno stimolo interiore che trova il suo culmine nella materializzazione di elementi atti a soddisfare il binomio mente-corpo, dunque, utilità fisica e benessere spirituale che sia in grado di suscitare emozioni. Dopo un percorso di ricerca e sperimentazione approda ad una nuova e più matura fase della sua formazione artistica: il design esce dalla sua staticità, veste il corpo e diventa movimento.

Le creazioni mantengono un linguaggio poetico che si serve di forme, talvolta, fluide e altre volte strutturate, quasi spigolose, ma di essenza minimalista. Effetti tridimensionali e volumetrici concorrono alla ricerca di un'estetica ribelle e di aspetto futuribile. La natura nelle sue molteplici sfaccettature è la principale fonte di ispirazione e spesso sono i materiali a suggerire la forma. Utilizzare materiali ecosostenibili è una filosofia di vita, altresì, in questo particolare momento in cui i segni di sofferenza dell'ambiente sono tangibili l'etica ci impone un atteggiamento responsabile. I capi sono realizzati a mano attraverso l'utilizzo di tessuti naturali impiegando tecniche di manipolazioni tali da conferire, ad ogni elemento, una singolare energia evocativa. La produzione, per un mercato di “nicchia”, consta di pezzi unici o in serie numerata secondo criteri di ecosostenibilità per vestire una donna contemporanea ed alternativa.

pubblicato su  Aggiornato il