CRISTINA FERRARA
I miei gioielli sono tessere di un percorso. In ogni gioiello c'e' un po' della mia storia,
fatta di contaminazione tra arte, architettura e fotografia. Mi sono laureata in
architettura, e specializzata a Roma in fotografia del paesaggio, ho condotto ricerche
sulla città ed il paesaggio contemporaneo, per poi nel 2010 tornare in Sicilia, rifugio
emozionale, ma anche infinita fonte di ispirazione, così, pian piano, la fotografia ha
iniziato a incontrare i metalli e nel 2015 nasce TILE il mio marchio di gioielli
artigianali.
Come architetto, per passione e per lavoro, i miei occhi sono costantemente attratti
dai dettagli: i rivestimenti maiolicati degli antichi palazzi nobiliari siciliani, i marmi
mischi delle chiese barocche, i piccoli e colorati fiori della vegetazione spontanea
mi catturano e diventano soggetti delle mie fotografie.
Ed è da queste ricerche fotografiche che nasce nel 2017 la collezione MADUNA.
MADUNA
Dal progetto fotografico MADUNA nasce la linea di gioielli artigianali dedicata alle
pavimentazioni in ceramica e cemento, diffusasi negli edifici privati e nelle chiese
siciliane tra il XVII e il XIX secolo. Al centro della mia ricerca fotografica le
Maioliche.
Il termine Maiolica ha origine spagnola, Maiorca, ed indica una piastrella, spesso
dipinta a mano. Durante il periodo del dominio spagnolo gli artigiani siciliani ne
perfezionarono le tecniche di produzione e i disegni decorativi, portando le maioliche
ad essere apprezzate e richieste in tutto il Mediterraneo.